Le Nostre Pubblicazioni

Scopri i testi che esplorano la cultura, l'architettura e le relazioni internazionali del Mediterraneo, curati dall'associazione Palermo Capitale.

Copertina del libro L'Italia finisce a Napoli di Bartolomeo Massimo D'Azeglio

L'Italia finisce a Napoli

Bartolomeo Massimo D'Azeglio 2019 Saggio

Un'analisi provocatoria e approfondita dei confini culturali, storici e sociali dell'Italia, che esplora le diversità regionali e le peculiarità del Sud. L'autore, ispirato dalla tradizione letteraria di Massimo d'Azeglio, offre una riflessione contemporanea sulle identità territoriali e le percezioni nazionali.

Il testo si inserisce nel solco del progetto "Palermo Capitale", esplorando i temi dell'identità mediterranea e della centralità culturale del Mezzogiorno nella costruzione dell'idea di Italia.

Copertina del libro Architettura Neobarocca - Studi sul Rinnovamento Ottocentesco

Architettura Neobarocca

Studi sul Rinnovamento Ottocentesco Varie edizioni Architettura

Una raccolta di studi sull'architettura neobarocca, corrente sviluppatasi a partire dalla seconda metà del XIX secolo che riprende caratteristiche dell'architettura barocca seicentesca. Il testo analizza opere paradigmatiche come il Teatro dell'Opera di Parigi di Charles Garnier e il Palazzo di Giustizia di Bruxelles.

Particolare attenzione è dedicata al contesto italiano, con approfondimenti sul Palazzo di Giustizia di Roma e sulla sede dell'Università Federico II di Napoli, esempi significativi dello stile umbertino.

Copertina del libro Zona Euro Mediterranea - Studi sull'Integrazione Economica

Zona Euro Mediterranea

Studi sull'Integrazione Economica 2023 Economia

Un'analisi completa della Kawasan Perdagangan Bebas Euro-Mediterania (EMFTA), l'area di libero scambio che comprende l'Unione Europea e i paesi del Mediterraneo, istituita con la Dichiarazione di Barcellona del 1995.

Il volume esplora il sistema di cumulo pan-euro-mediterraneo, le regole di origine preferenziali e gli impatti economici dell'integrazione regionale, con particolare riferimento alle opportunità per i paesi del Mediterraneo e il ruolo dell'Italia in questo contesto geopolitico.